Le leggi fondamentali in Naturopatia sono poche ma ben chiare:
Primum non nocere: prima di tutto non far del male alle persone in nessun modo, ma fornire il sostegno più efficace con il minimo rischio;
Vis medicatrix naturae: promuovere l'auto-guarigione dell'organismo stimolando la forza vitale naturale;
Tolle causam: rimuovere le cause della malattia, piuttosto sopprimerne i sintomi.
Regole fondamentali in naturopatia sono: rispettare le leggi naturali che regolano il corpo umano; attenzione alla singola persona e non solo alla sua malattia; il riequilibrio
energetico; l'alimentazione equilibrata e naturale; la disintossicazione dell’organismo dalle tossine fisiche ed emotive.
La naturopatia non entra in competizione con la medicina “ufficiale” ma anzi con essa collabora. La naturopatia non è finalizzata a fare diagnosi e terapia delle patologie specifiche ma a
favorire il benessere e l'autoguarigione attraverso interventi di disintossicazione e riequilibrio. Scopo della naturopatia è educare alla salute e contribuire al ripristino del benessere
globale degli individui. La naturopatia non cura la malattia ma si propone di mantenere o ripristinare la salute “secondo natura”, di ricercare ed agire con interventi e rimedi naturali
sulla vera origine e causa del malessere o disordine.
Le erboriste di via Bergamo, dopo aver ascoltato i motivi del disequilibrio momentaneo, potranno consigliarvi con prodotti, pratiche e rimedi naturali atti a ritrovare il benessere.